Crea sito
Skip to content
4 Febbraio 2023
Latest:
  • Blitz al teatro Argentina
  • Il tuo corpo è uno Stradivari
  • Fontanetto Po. L’incredibile storia di un teatro sempre pieno
  • Cos’è il teatro oggi
  • Il teatro è libertà
globe theatre studio

globe theatre studio

il teatro racconta sempre qualcosa partendo da memorie del passato o da fatti moderni. Il racconto per noi non è mai indagine o denuncia ma un atto creativo di una realtà e di un mondo

Il teatro è una forma di conoscenza della realtà umana e nella sua dimensione applicativa, può essere visto anche come forma di comunicazione un modo di relazionarsi e provocare il cambiamento in una persona in una situazione in un gruppo

Didascalie

ovvero scritte esplicative di storie e realtà dei nostri tempi

Perché non leggerle? >>>>>>

  • home
  • Articoli
  • News
  • globe theatre studio
    • Subiaco Institute for Performing Arts
      • Costi e Contributi associativi
      • I corsi del Subiaco Institute for Performing Arts
        • Projects for schools
          • il teatro a scuola: teatralizzazione dello studio
        • il Teatro è Comunicazione
        • L’ANTAGONISTA
        • Comedy Lab Center
        • Altri Corsi
      • Centro Stabile Drammaturgia
        • I corsi del Centro Stabile di Drammaturgia
    • martin phill
    • updates
    • show
    • globetheatre event
  • BEexchange program
  • circuito teatrale
    • general information
  • Post a Job
    • Job Dashboard
    • Jobs
    • sostituto d’imposta

Mese: Aprile 2016

Articoli 

Noi vogliamo, per quel fuoco che ci arde nel cervello …

30 Aprile 201628 Aprile 2016 globetheatre 0 Commenti costume, cultura, politica, spettacolo, teatro

Qualcuno ha detto che la conoscenza è l’antidoto della paura. Riflessione più che mai vera in un’epoca come la nostra, che vive quotidianamente assediata e soggiogata da essa. C’è un modo per sconfiggerla?

Continua a leggere
Articoli 

Per ogni libro degno di essere letto

29 Aprile 201610 Febbraio 2017 globetheatre 0 Commenti costume, cultura, economia, politica, società, spettacolo

Per ogni libro degno di essere letto c’è una miriade di cartastraccia. Una ricerca su rete stabilisce che i libri sono, attualmente, circa 129.864.880.

Continua a leggere
News 

Il nulla

29 Aprile 201627 Aprile 2016 globetheatre 0 Commenti cultura, politica, spettacolo, teatro

Il nulla, l’assenza di ogni cosa, un’assoluta mancanza di realtà. Questo è Intervento di un “onorevole” alla commissione cultura della camera.

Continua a leggere
News 

Esercitare la critica

28 Aprile 2016 globetheatre 0 Commenti attori, cultura, spettacolo, teatro

La risposta di Marcantonio Lucidi al commento di una lettrice. Interessantissima disquisizione su una questione importante come la critica. Da leggere!

Continua a leggere
News 

David di Donatello

28 Aprile 201612 Giugno 2016 globetheatre 0 Commenti cinema, cultura, David di Donatello, spettacolo

I David di Donatello e il cinema parallelo è un interessante articolo di Goffredo Fofi da leggere senza indugio. Alcuni brani.

Continua a leggere
Articoli 

Marlon Brando, che rifiutò l’Oscar

27 Aprile 201619 Giugno 2016 globetheatre 0 Commenti cinema, cultura, politica, società, spettacolo, storia

Nella notte degli Oscar del 1973, Roger Moore e Liv Ullmann stanno per annunciare l’Oscar come migliore attore, e chiamano Marlon Brando.

Continua a leggere
News 

RACE

27 Aprile 201627 Aprile 2016 globetheatre 0 Commenti cinema, costume, politica, spettacolo, storia

Race, è un film con la regia di Stephen Hopkins. La storia di Jesse Owens, che mandò in frantumi il mito della supremazia ariana di Adolf Hitler.

Continua a leggere
News 

Le tasche vuote della cultura in Campania

27 Aprile 201622 Aprile 2017 globetheatre 0 Commenti cultura, economia, politica, società, spettacolo, teatro

La cultura in Campania ha le tasche vuote. Lo ha denunciato il Corriere del Mezzogiorno nelle scorse settimane e lo conferma De Luca.

Continua a leggere
News 

Il Teatro della critica

26 Aprile 201622 Aprile 2017 globetheatre 0 Commenti arte, critica, cultura, spettacolo, teatro

Teatro della critica. Al Centro Culturale Il Funaro di Pistoia, una due giorni dedicata a, “Raccogliere riflessioni e proposizioni che facciano teatro”.

Continua a leggere
News 

La ballerina d’argento

23 Aprile 201612 Giugno 2016 globetheatre 0 Commenti autori, cultura, diritto d'autore, editoria, giornata mondiale del libro, libro

Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, un evento patrocinato ogni anno dall’UNESCO per promuovere il piacere della lettura.

Continua a leggere
  • ← Precedente

Did you know?

Today, the place where you buy your theatre tickets is called the Box Office. In Shakespeare’s day, as people came into the theatre or climbed the steps to their seats, audiences had to put their money in a box. So the place where audiences pay became known as the box office.

___________________________________

Commenti recenti

  • le invenzioni degli attori | globe theatre studio su Il futuro del teatro
  • le invenzioni degli attori | globe theatre studio su Proviamo ad uscire

Spam bloccato

149 spam bloccati da Akismet

Filippo Dionisi

Interessato al mondo della comunicazione e formazione in generale, in considerazione dell’importanza crescente che i processi di comunicazione acquisiscono nell'ambito della società moderna determinando così profondi cambiamenti nei modelli di comportamento e nelle relazioni sociali.

Segui su Twitter

Tweet di @filippodionisi

Teatro & Impresa

Il Teatro, una vita antica per un’idea nuova e innovativa al servizio di agenti commerciali e venditori.

https://teatroimpresa.altervista.org/

 

  • Torino: Monet e Picasso in mostra a Palazzo Barolo
  • Facebook multata dall'Autorità per la Protezione dei Dati Personali della Repubblica di San Marino
  • Calcio, Serie B 2022-2023: 22ª giornata
  • Novak Djokovic batte Tsitsipas e conquista il ventiduesimo Slam in carriera
  • A2A lancia un "green bond" per progetti ecologici

CULTURA MAGAZINE

TV, Movies, Music, Entertainment and Lifestyle | Cultura

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Pagine

  • articoli
  • BEexchange program
  • circuito teatrale
    • general information
  • Didascalie
  • globe theatre studio
    • globetheatre event
    • la nostra e l’altrui cultura
    • martin phill
    • show
      • Divina Commedia
      • Jeanne D’Arc
      • prove aperte di democrazia
    • struttura
    • Subiaco Institute for Performing Arts
      • Centro Stabile Drammaturgia
        • I corsi del Centro Stabile di Drammaturgia
      • Costi e Contributi associativi
      • I corsi del Subiaco Institute for Performing Arts
        • Altri Corsi
        • Comedy Lab Center
        • il Teatro è Comunicazione
        • L’ANTAGONISTA
        • Projects for schools
          • il teatro a scuola: teatralizzazione dello studio
    • updates
  • google
  • home
  • Job Dashboard
  • Jobs
  • MBM Tax Grid Page. Do NOT remove this page or edit it except to change template.
  • Post a Job
  • proposta
  • sostituto d’imposta

Archivi

  • Novembre 2022 (4)
  • Novembre 2021 (1)
  • Ottobre 2021 (2)
  • Settembre 2020 (1)
  • Maggio 2020 (4)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (1)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Ottobre 2018 (6)
  • Settembre 2018 (12)
  • Agosto 2018 (1)
  • Maggio 2018 (3)
  • Aprile 2018 (4)
  • Giugno 2017 (3)
  • Maggio 2017 (2)
  • Aprile 2017 (5)
  • Marzo 2017 (8)
  • Febbraio 2017 (12)
  • Gennaio 2017 (14)
  • Dicembre 2016 (16)
  • Novembre 2016 (9)
  • Ottobre 2016 (5)
  • Settembre 2016 (10)
  • Agosto 2016 (2)
  • Luglio 2016 (12)
  • Giugno 2016 (26)
  • Maggio 2016 (11)
  • Aprile 2016 (22)
  • Marzo 2016 (14)
  • Febbraio 2016 (9)
  • Gennaio 2016 (8)
  • Dicembre 2015 (22)
Copyright © 2023 globe theatre studio. All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario