Nessuno sa cosa fare: il futuro del teatro
Nessuno sa cosa fare è semplicemente un fatto, una chiara manifesta verità. La comunità scientifica, (profondamente divisa peraltro) non sa
Continua a leggereNessuno sa cosa fare è semplicemente un fatto, una chiara manifesta verità. La comunità scientifica, (profondamente divisa peraltro) non sa
Continua a leggereLa sceneggiatura per un film magico… non sempre è così magica da assicurare il successo di un film. Eppure…
Continua a leggereSette italiani su 10 non vanno mai al cinema né a teatro? E allora? Certo non è una buona notizia,
Continua a leggereI Bankers stanno tornando. Assetati di denaro e di successo, eccoli sui red carpet degli innumerevoli e spesso inutili festival del cinema.
Continua a leggereSe applicassimo la filosofia del grande maestro del cinema E. G. Castellari che consiste nel “me cojioni e sti cazzi”.
Continua a leggereChiedono il Total Hollywood Strike fino a quando Trump non si dimette. Sono, fra gli altri, Rosie O’Donnell, Amy Schumer, Miley Cyrus e George Clooney. Fanno parte di quel gruppo di celebrità che chiedono con insistenza, o meglio minacciano, un totale massiccio sciopero di Hollywood.
Continua a leggereA Kabul non c’è politica che vieta alle donne di trascorrere un pomeriggio a teatro o al cinema. Nonostante ciò.
Continua a leggereC’è sempre spazio per la commedia Il comico è straripato, non da oggi, è aumentato notevolmente di livello, ha superato
Continua a leggereL’industria cinematografica mondiale è responsabile del 2% delle emissioni globali di CO2. Una multisala arriva a consumare fino a 2 mil. KWh.
Continua a leggereParlare di cinema e di una manciata di film che monopolizzano l’intero mercato è come parlare della recente scoperta di nuovi pianeti.
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario