Il teatro è libertà
Il teatro è libertà. La libertà dell’arte, dell’artista. “Libertà va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita
Continua a leggereIl teatro è libertà. La libertà dell’arte, dell’artista. “Libertà va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita
Continua a leggereLa Biennale Teatro di Venezia nell’edizione 2020 vuole dare visibilità ad autori, attori e registi pressoché invisibile del teatro stesso.
Continua a leggereAbbiamo tanti difetti. Ciononostante, spero che non ci vogliano negare lo spirito dissacratorio, parodistico e un po’ cialtrone in cui siamo maestri.
Continua a leggereInterprete o Attore! Ecco dunque che il termine ATTORE non è la declinazione maschile di una professione, ma il senso stesso del Teatro.
Continua a leggereSplendore e morte di Joaquin Murrieta secondo tempo, lo spettacolo non è ancora finito, il sipario non è chiuso.Continuiamo, nonostante tutto.
Continua a leggereL’ex Teatro comunale di Firenze sarà demolito e nell’area saranno costruiti nuovi appartamenti. Il più importante intervento di rigenerazione urbana.
Continua a leggereMichelangelo era ricco? E’ il 1995, un professore americano fa una scoperta insolita alla Syracuse University di Firenze.
Continua a leggereIl 30 e 31 Agosto al Coronet di Londra a Notting Hill ha avuto luogo l’Italian Theatre Festival, una rassegna
Continua a leggereNeil Simon, il cui nome era sinonimo di commedia di successo Broadway, un successo non solo artistico ma anche commerciale per decenni, e che ha contribuito a ridefinire il popolare umorismo americano
Continua a leggereAudience, pubblico, e non solo quell’insieme di telespettatori e ascoltatori raggiunti da un programma radiofonico e televisivo, o da un messaggio pubblicitario, ma anche le persone conquistate da un libro, un film, oppure in un senso più generico ed estensivo quelli presenti in una performance.
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario