Blitz al teatro Argentina
Anarchici interrompono lo spettacolo: “No 41 bis” Blitz al teatro Argentina. Un gruppo di militanti sale sul palco durante l’Amleto
Continua a leggereAnarchici interrompono lo spettacolo: “No 41 bis” Blitz al teatro Argentina. Un gruppo di militanti sale sul palco durante l’Amleto
Continua a leggereAntonio Stradivari è il liutaio più conosciuto al mondo.
Nacque a Cremona nel 1644 (secondo alcuni, pochi anni dopo) da Alessandro Stradivari e Anna Moroni. Lavorò inizialmente per l’architetto Francesco Pescaroli e dal 1667 al 1679 fu allievo di Nicola Amati
Il teatro è libertà. La libertà dell’arte, dell’artista. “Libertà va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita
Continua a leggereLa Biennale Teatro di Venezia nell’edizione 2020 vuole dare visibilità ad autori, attori e registi pressoché invisibile del teatro stesso.
Continua a leggereRaoul Bova e Luca Palamara. Un vorticoso fluire di “abbracci”, “congratulazioni”, “sei grande”, “ti voglio bene”, scambiato con i tanti vip.
Continua a leggereAbbiamo tanti difetti. Ciononostante, spero che non ci vogliano negare lo spirito dissacratorio, parodistico e un po’ cialtrone in cui siamo maestri.
Continua a leggereInterprete o Attore! Ecco dunque che il termine ATTORE non è la declinazione maschile di una professione, ma il senso stesso del Teatro.
Continua a leggereCovid-19, il teatro dopo. Come sarà? Una domanda che comincia ad annoiare in modo indescrivibile, così come si può annoiare una bellissima donna la prima volta che la vedi.
Continua a leggereSplendore e morte di Joaquin Murrieta secondo tempo, lo spettacolo non è ancora finito, il sipario non è chiuso.Continuiamo, nonostante tutto.
Continua a leggereNessuno sa cosa fare è semplicemente un fatto, una chiara manifesta verità. La comunità scientifica, (profondamente divisa peraltro) non sa
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario