Un viaggio fra teatri romani
globetheatre
0 Commenti
arte, costume, cultura, diritto d'autore, economia, futuro, lavoro, politica, società, spettacolo, spettatore, storia, teatro
Il soviet dell'arte italiana
Un viaggio fra teatri romani ridotti a discariche, dimore liberty popolate da spacciatori e senzatetto, siti archeologici mal gestiti che contano due visitatori al giorno. Un pamphlet per denunciare lo stato di incuria e disattenzione in cui vegeta l’immenso patrimonio artistico e culturale italiano. Un’analisi puntuale al di là di dati ufficiali (truccati) e facili manifesti di intenti governativi per sfatare un falso mito: per salvare i beni culturali non servono più finanziamenti, ma basta liberarli dall'oppressiva tutela di uno Stato sovietico che osteggia i privati e lo sviluppo imprenditoriale della cultura.