Il teatro è libertà
Il teatro è libertà. La libertà dell’arte, dell’artista. “Libertà va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita
Continua a leggereIl teatro è libertà. La libertà dell’arte, dell’artista. “Libertà va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita
Continua a leggereAbbiamo tanti difetti. Ciononostante, spero che non ci vogliano negare lo spirito dissacratorio, parodistico e un po’ cialtrone in cui siamo maestri.
Continua a leggereInterprete o Attore! Ecco dunque che il termine ATTORE non è la declinazione maschile di una professione, ma il senso stesso del Teatro.
Continua a leggereCovid-19, il teatro dopo. Come sarà? Una domanda che comincia ad annoiare in modo indescrivibile, così come si può annoiare una bellissima donna la prima volta che la vedi.
Continua a leggereSplendore e morte di Joaquin Murrieta secondo tempo, lo spettacolo non è ancora finito, il sipario non è chiuso.Continuiamo, nonostante tutto.
Continua a leggereL’artista ai tempi del coronavirus, cosa fa. Il coronavirus sembra non fermarsi, almeno fino ad oggi. Avanza implacabile in tutto
Continua a leggereLa sceneggiatura per un film magico… non sempre è così magica da assicurare il successo di un film. Eppure…
Continua a leggereUn giardino incantato, paesaggi idilliaci, natura lussureggiante con piante e uccelli, l‘edicola sacra con dipinte le figure dei “Lari”.
Continua a leggereL’ex Teatro comunale di Firenze sarà demolito e nell’area saranno costruiti nuovi appartamenti. Il più importante intervento di rigenerazione urbana.
Continua a leggereMichelangelo era ricco? E’ il 1995, un professore americano fa una scoperta insolita alla Syracuse University di Firenze.
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario