La Biennale Teatro di Venezia
La Biennale Teatro di Venezia nell’edizione 2020 vuole dare visibilità ad autori, attori e registi pressoché invisibile del teatro stesso.
Continua a leggereLa Biennale Teatro di Venezia nell’edizione 2020 vuole dare visibilità ad autori, attori e registi pressoché invisibile del teatro stesso.
Continua a leggereRaoul Bova e Luca Palamara. Un vorticoso fluire di “abbracci”, “congratulazioni”, “sei grande”, “ti voglio bene”, scambiato con i tanti vip.
Continua a leggereAbbiamo tanti difetti. Ciononostante, spero che non ci vogliano negare lo spirito dissacratorio, parodistico e un po’ cialtrone in cui siamo maestri.
Continua a leggereCovid-19, il teatro dopo. Come sarà? Una domanda che comincia ad annoiare in modo indescrivibile, così come si può annoiare una bellissima donna la prima volta che la vedi.
Continua a leggereSplendore e morte di Joaquin Murrieta secondo tempo, lo spettacolo non è ancora finito, il sipario non è chiuso.Continuiamo, nonostante tutto.
Continua a leggereLa sceneggiatura per un film magico… non sempre è così magica da assicurare il successo di un film. Eppure…
Continua a leggereMarina Abramović una delle personalità più celebri e controverse dell’arte contemporanea
Continua a leggereIl 30 e 31 Agosto al Coronet di Londra a Notting Hill ha avuto luogo l’Italian Theatre Festival, una rassegna
Continua a leggereI Bankers stanno tornando. Assetati di denaro e di successo, eccoli sui red carpet degli innumerevoli e spesso inutili festival del cinema.
Continua a leggereA teatro al giusto prezzo. Il Massimo di Cagliari sposa la formula del biglietto dinamico. Prevede costi dei biglietti ricalcolati in base ad una serie di fattori: tempi di acquisto, quantità di biglietti già venduti, giorno e orario, notorietà degli artisti e perfino condizioni meteo.
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario