Raoul Bova e Luca Palamara
Raoul Bova e Luca Palamara. Un vorticoso fluire di “abbracci”, “congratulazioni”, “sei grande”, “ti voglio bene”, scambiato con i tanti vip.
Continua a leggereRaoul Bova e Luca Palamara. Un vorticoso fluire di “abbracci”, “congratulazioni”, “sei grande”, “ti voglio bene”, scambiato con i tanti vip.
Continua a leggereAbbiamo tanti difetti. Ciononostante, spero che non ci vogliano negare lo spirito dissacratorio, parodistico e un po’ cialtrone in cui siamo maestri.
Continua a leggereCovid-19, il teatro dopo. Come sarà? Una domanda che comincia ad annoiare in modo indescrivibile, così come si può annoiare una bellissima donna la prima volta che la vedi.
Continua a leggereIl coronavirus ha chiuso le porte dei teatri. Siamo in emergenza sanitaria (ma lo siamo veramente?).Come tutti sappiamo la corrente situazione di emergenza sanitaria indotta dal coronavirus, sta mettendo in ginocchio tutto il mondo dello spettacolo e della cultura, più di quanto non lo sia già.
Continua a leggereSette italiani su 10 non vanno mai al cinema né a teatro? E allora? Certo non è una buona notizia,
Continua a leggereUn giardino incantato, paesaggi idilliaci, natura lussureggiante con piante e uccelli, l‘edicola sacra con dipinte le figure dei “Lari”.
Continua a leggereMadri. Secondo alcuni il termine presenta, in ogni lingua, la ricorrente lettera “m” per la facilità di articolazione della stessa.
Continua a leggereLa disuguaglianza istituzionalizzata dai cattivi maestri. La memoria del passato è come avere una scure sospesa sulla testa.
Continua a leggereAccordo MIUR FITA, cioè tra la Federazione italiana teatro amatori (Fita) e il Ministero dell’Istruzione eccetera. Un articolo di Alfonso Liguori.
Continua a leggereL’ex Teatro comunale di Firenze sarà demolito e nell’area saranno costruiti nuovi appartamenti. Il più importante intervento di rigenerazione urbana.
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario